International Police Award - Arts Festival (IPAAF)
9/I8 Settembre 2022
International Police Award – Arts Festival (IPAAF)
Il Festival delle Performing Arts












International Police Award – Arts Festival (IPAAF)
I Numeri del Successo
Abbiamo celebrato le opere di molti grandi esponenti della cultura, delle arti performative e dello sport di tutti i tempi e onorato i nostri ospiti per il loro contributo, volto a raccontare storie importanti, a sostegno della legalità e del lavoro dei corpi di Polizia nel Mondo.
Abbiamo proposto, grazie alla partecipazione di artisti eccellenti, studiosi e intellettuali distintisi in campo internazionale, performance, dibattiti e conferenze sul tema della legalità e sul contributo che l’arte può offrire per veicolare e trasmettere i valori della giustizia e del rispetto delle istituzioni.
I nostri eventi hanno riscosso un notevole successo nel corso degli anni, grazie alla volontà di agire concretamente per la realizzazione di un mondo più giusto, più umano, migliore.
Anni
Premiati
Premi Oscar
International Police Award – Arts Festival (IPAAF)
Sordi Family Award
Il Premio è stato istituito nel 2017 per volontà della Famiglia Sordi, rappresentata da Igor Righetti.
Il premio, una lastra d’argento dorato raffigurante Alberto Sordi nei panni di Otello Celletti, protagonista del film “Il Vigile”, ideata dall’artista siciliano Giuseppe Raffa, è realizzata dalla ditta orafa Aurart del Maestro Massimo Palombo, con sede ad Arezzo.
PREMIO “ALBERTO SORDI”
“Sì sono stato un abusivo. Un caramba che indossa con frode la nobile divisa. Però, anche da abusivo, anche se non ero un vero carabiniere, un po’ l’orgoglio di quella divisa lo sentivo…”. (A. Sordi)
Albo d’Oro:
2017 Colin Firth, Gina Lollobrigida;
2018 Bob Moresco; Mark Strong;
2019 Matt Dillon; Helen Mirren; Betty Thomas;
2020 Striscia La Notizia; Alessandro Canestrelli.
2021 Antonella Ponziani, Gianni Mammolotti, Andrei Konchalovsky, Patrizia De Blanck.

contatti
50124 FIRENZE (FI)
Tel. 055 2335339
Cell. 375 5202809
toscana@ipa-italia.it
Segreteria del Premio
segreteria@premioapoxiomeno.it