International Police Award - Arts Festival (IPAAF)

XXVII Edizione
23/29 ottobre 2023

    © Angelo Bianconi

    International Police Award - Arts Festival (IPAAF)

    Concorso Cinematografico

      International Police Award - Arts Festival (IPAAF)

      Concorso Artistico

        International Police Award - Arts Festival (IPAAF)

        Concorso Letterario

          International Police Award - Arts Festival (IPAAF)

          Concorso Canoro e Musicale

            Partner

            Media Partner

            International Police Award – Arts Festival (IPAAF)

            I Numeri del Successo

            Negli anni abbiamo premiato celebrità nazionali ed internazionali del calibro di Massimo Ranieri, Albano, Gina Lollobrigida, Vittorio Storaro, Ennio Morricone, Colin Firth, Helen Mirren, Taylor Hackfort, Billie August, Paul Haggis, Robert Moresco, Mark Strong, Betty Thomas, Sibel KekilliI, Andrej Konchalovsky, Nikita Sergeevič Michalkov, Corinne Touzet, Abel Ferrar, Jack O’Halloran, Matt Dillon e Andrea Camilleri.

            Abbiamo celebrato le opere di molti grandi esponenti della cultura, delle arti performative e dello sport di tutti i tempi e onorato i nostri ospiti per il loro contributo, volto a raccontare storie importanti, a sostegno della legalità e del lavoro dei corpi di Polizia nel Mondo.

            Abbiamo proposto, grazie alla partecipazione di artisti eccellenti, studiosi e intellettuali distintisi in campo internazionale, performance, dibattiti e conferenze sul tema della legalità e sul contributo che l’arte può offrire per veicolare e trasmettere i valori della giustizia e del rispetto delle istituzioni.

            I nostri eventi hanno riscosso un notevole successo nel corso degli anni, grazie alla volontà di agire concretamente per la realizzazione di un mondo più giusto, più umano, migliore.

            Anni

            Premiati

            Premi Oscar

            International Police Award – Arts Festival (IPAAF)

            Sordi Family Award

            Al Festival viene consegnato anche il Sordi Family Award.
            Il Premio è stato istituito nel 2017 per volontà della Famiglia Sordi, rappresentata da Igor Righetti.

            Con questo riconoscimento si vuole ricordare l’impegno civile del grande attore romano Alberto Sordi, molto vicino alle Forze dell’Ordine, che, con la sua arte, ha saputo raccontare pregi e difetti della nostra Italia e di noi italiani. Sordi ha vestito spesso la divisa; indimenticabile la sua magistrale interpretazione del Vigile Otello Celletti. Il suo genio è ancora oggi riconosciuto a livello internazionale. Alberto Sordi è indiscutibilmente una figura iconica del cinema italiano.

            Il premio, una lastra d’argento dorato raffigurante Alberto Sordi nei panni di Otello Celletti, protagonista del film “Il Vigile”, ideata dall’artista siciliano Giuseppe Raffa, è realizzata dalla ditta orafa Aurart del Maestro Massimo Palombo, con sede ad Arezzo.

             PREMIO “ALBERTO SORDI”
            “Sì sono stato un abusivo. Un caramba che indossa con frode la nobile divisa. Però, anche da abusivo, anche se non ero un vero carabiniere, un po’ l’orgoglio di quella divisa lo sentivo…”. (A. Sordi)

            Albo d’Oro:

            2017 Colin Firth, Gina Lollobrigida;
            2018 Bob Moresco; Mark Strong;
            2019 Matt Dillon; Helen Mirren; Betty Thomas;
            2020 Striscia La Notizia; Alessandro Canestrelli.
            2021 Antonella Ponziani, Gianni Mammolotti, Andrei  Konchalovsky, Patrizia De Blanck;
            2022 Angela Mariella (Rai Radio Isoradio), Andrea De Micheli, Presidente e Amministratore Delegato di Casta Diva Group, Angelo Maria Perrino, direttore del quotidiano digitale Affaritaliani.it,  Shefali Shah l’attrice di Bollywood.

            contatti

            2 + 5 =

            Sede legale Via Castiglia nr. 4

            52048 Monte San Savino (Ar)

            Telefono e Cellulare 375 5202809

            E-mail segreteria@premioapoxiomeno.it