International Police Award - Arts Festival (IPAAF)
XXV Edizione
Monte San Savino (Ar)
dal 9 al 19 Settembre
PROGRAMMA 2021
3 e 5 Settembre 2021
Il 3 settembre sarà presentato nella Sala dei Baleari del Comune di Pisa il 3° Torneo di calcio in memoria “Dei caduti nell’adempimento del proprio dovere” in onore del Generale GdF Paolo Semeraro.
ore 10:00
Il 5 sett si giocherà a Pisa, presso il complesso sportivo “Piero Masoni” di Fornacette con la partecipazione delle squadre di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, International Police Association e Vigili del Fuoco.
ore 10:00


4/18 Settembre 2021
Al Teatro/cinema Verdi di Monte San Savino, e in altre location, presentazione delle opere letterarie alla presenza degli autori:
4 settembre: Luca Manfredi; 13 settembre: Jaroslaw Mikolajewsk; 15 settembre: Debora Scalzo; 17 settembre: Lorenzo Beccati;
18 settembre: Mariolina Venezia;
Master class di cinema e di musica Incontri di yoga
Visite guidate nel territorio.
4 Settembre 2021
Al Palazzo del Cassero di Monte San Savino,
inaugurazione della Mostra d’arte e fotografica “The great Family: where life begins & love never ends”; esporranno gli artisti: Ugo Nespolo, Marco Monaldi, Danilo Giusino, Fausto Nazier, Filippo Farruggia, Giuseppe Ulizio, Ornella De Rosa, Antonio Mariella, Max Angeloni, Sabino Sassaroli e Giacobbe Giusti. Saranno esposte le foto del Calendario della polizia penitenziaria su concessione del Dipartimento della Polizia Penitenziaria.
Saranno presenti alcuni degli artisti che espongono le loro opere.
ore 12:00
Nella stessa occasione si inaugura la Mostra del centenario in memoria di Nino Manfredi “Uno, nessuno, cento Nino in divisa”.
Sarà presente Luca Manfredi che alle ore 19, al Teatro Verdi, presenterà il suo libro “Un friccico de core” e il film biografico “Uno, nessuno, cento Nino”.
ore 19:00
13 Settembre 2021
Inaugurazione del Festival con taglio del Nastro. Madrina dell’evento sarà Krystyna Janda (attrice polacca) accompagnata dal giallista, già Direttore dell’Istituto di cultura polacco in Italia, Jaroslaw Mikolajewski.
Saranno presenti il Presidente dell’International Police Association della Polonia Piotr Wojcik, il Professor Jan Maciejewski, Preside del dipartimento di Sociologia all’Università di Wroklaw e il Direttore dell’Istituto di cultura polacco in Italia, dott. Łukasz Paprotny, primo segretario dell’Ambasciata di Polonia a Roma.
ore 17:30
Al Teatro/Cinema Verdi di Monte San Savino, proiezione
del Film in concorso “Military Wives” di Peter Cattaneo.
ore 21:00

15 Settembre 2021
Al Teatro/Cinema Verdi di Monte San Savino, proiezione del Film in concorso “Eroii de la podul Jiului” di Sergiu Prodan (che sarà presente in sala insieme alla Produttrice Carmen Tripadus).
ore 21:00
14 Settembre 2021
Al Teatro/Cinema Verdi di Monte San Savino, proiezione del Film in concorso “Above suspicion” di Phillip Noyce.
ore 21:00
Al “Cinema 8” di Montevarchi, serata benefica in onore delle Fiamme Oro paraolimpiche di nuoto, organizzata con la collaborazione dell’Associazione nazionale Polizia di Stato, le Fiamme Oro e il Rotary Club Valdarno; sarà proiettato il film “L’ultima gara” di Raul Bova.
ore 21:00

16 Settembre 2021
Al Teatro/Cinema Verdi di Monte San Savino, proiezione dei film in concorso, della sezione aperta alle opere inedite, selezionati dalla Giuria (68 film iscritti).
ore 10:00
Nel centro storico di Monte san Savino, Sfilata di moda e di auto storiche della polizia.
ore 18.30
A Teatro Verdi, proiezione del film, fuori concorso “Death of spring”. Saranno presenti in sala il Regista/attore Sudeep Ranjan Sarkar, e gli attori Rita Jhawar e Sokol Pepkolaj.
ore 21:00
17 Settembre 2021
Monte San Savino “Valentin Porcisteanu Rally Show”. Con la collaborazione di Stefano Marrini (mitsubishi lancer Evo 9 gr N) della scuderia Sa. Mar. Motorsport.
ore 11:00
Al Teatro/Cinema Verdi di Monte San Savino proiezione del Film in concorso “Calibro 9” di Toni D’Angelo (che sarà presente in sala insieme ad Alessio Boni, Marco Bocci, Emanuele Frusi e Vincenzo Adelini).
ore 19:30
A Monte San Savino Concerto di musica di Filippo Lui.
ore 21:00
18 Settembre 2021
Al Teatro/cinema di Monte San Savino gemellaggio culturale trai i comuni di Monte San Savino e Peschiera del Garda e proiezione del film “Vuoto di scena” di Enzo Rapisarda.
ore 10:30
Al Teatro/Cinema Verdi di Monte San Savino proiezione del Film in concorso “Padrenostro” di Claudio Noce (che sarà presente in sala insieme a Pierfrancesco Favino.
ore 19:30

19 Settembre 2021
Cerimonia di premiazione al Teatro Verdi di Monte a Monte San Savino.
ore 18:00
23 Settembre 2021
Anniversario del centenario della Nascita di Salvo D’Acquisto Medaglia d’Oro al Valor Militare (annullata nel 2020) e commemorazione dei fatti di Torre di Palidoro;
Evento Musicale Commemorativo (chiusura del Festival).
La Giuria
del Festival

Presidente Onorario
A. Končalovskij
regista, sceneggiatore
e produttore cinematografico

Presidente
Giuseppe Aquino
regista, sceneggiatore
e produttore cinematografico

Luca Avallone
attore

K. Gholizadegan
costumista

Patrizio De Tursi
Colonnello, comandante
del 1° battaglione Granatieri

Maria Saccà
critico cinematografico

Lorenzo Pierazzi
critico cinematografico
contatti
50124 FIRENZE (FI)
Tel. 055 2335339
Cell. 375 5202809
toscana@ipa-italia.it
Segreteria del Premio
segreteria@premioapoxiomeno.it